Via Filippo Meda, 183, 00157 Roma RM
9.00-13.00 / 15.00-19.30

Auto per gli sposi: idee originali

15 Dicembre 2020
Home / Blog / Auto per gli sposi: idee originali



L’originalità di un matrimonio dipende da tutti i dettagli che lo caratterizzano: la musica, gli addobbi floreali, lo stile delle partecipazioni per gli invitati e, ovviamente, l’abito della sposa. Ma c’è anche un altro aspetto che vale la pena di prendere in considerazione con la massima attenzione, ed è quello riguardante l’auto per gli sposi. Il catalogo di Ghisu è, da questo punto di vista, quanto di meglio si possa desiderare, con un parco macchine davvero inimitabile: è facile trovare la vettura da prendere a noleggio più in linea con i propri gusti.

Le altre proposte

Scegliere la macchina degli sposi vuol dire tenere conto della loro personalità e, al tempo stesso, mantenere una certa coerenza con lo spirito del ricevimento. Una coppia molto giovane, per esempio, si potrebbe presentare alla cerimonia a bordo di una vettura sportiva, a maggior ragione se sia lui che lei hanno un animo sprint e sono degli amanti dell’avventura. Qualora la sposa abbia una capigliatura particolarmente elaborata o comunque delicata, però, è necessario evitare le soluzioni cabriolet, poiché il vento nella chioma potrebbe mettere a repentaglio tutto il lavoro del mattino del parrucchiere.

Una macchina elegante e romantica

Per delle nozze non troppo informali, ecco che non c’è niente di più indicato di una due posti senza il tettuccio, ideale anche per ricreare un’atmosfera di altri tempi. Come si può facilmente immaginare, questa soluzione è adatta soprattutto per i matrimoni previsti in primavera e in estate, sempre con la speranza che il meteo non faccia le bizze e che non arrivino la pioggia o il vento a scombussolare i piani. Lo stesso dicasi per chi ha in mente di giungere sul posto a bordo di una moto o di un motorino: di certo si tratterebbe di un’idea fuori dal comune, ma quello che conta è evitare di rovinare il vestito della sposa.
Un evergreen: la limousine

Se si vuole andare sul classico, che cosa c’è di meglio di una limousine americana? Questa vettura in genere supera gli 8 metri di lunghezza, proponendo dimensioni tali da garantire il massimo del comfort. Al suo interno, infatti, è presente un vero e proprio salottino, che di solito è impreziosito da un televisore e da un bar con tanto di secchiello porta ghiaccio, calici e champagne. Per chi non bada a spese per il giorno delle nozze, quindi, vale la pena di regalarsi il lusso più sfrenato, che deve essere rappresentato anche dall’autista, rigorosamente in livrea e con guanti bianchi alle mani.
Chi deve entrare nella limousine?

Ma nella limousine deve esserci solo la sposa o può trovare posto anche lo sposo? Al di là di ciò che la tradizione suggerisce, conviene sempre lasciarsi guidare dall’istinto. Anzi, se si ha intenzione di sorprendere gli invitati all’arrivo in chiesa (o comunque nella location prescelta per la cerimonia), si può anche pensare di ospitare in macchina i paggetti e le damigelle, che saranno di compagnia e non potranno che diventare le mascotte della giornata.
Il pulmino

Nel novero delle idee più originali per le auto degli sposi, poi, non si può non menzionare il pulmino, ovviamente declinato in molteplici varianti: il van hippie per un matrimonio nostalgico in stile anni ’70, oppure un camper per uno stile più improntato verso lo shabby chic. Se il ricevimento si terrà in un agriturismo o in un contesto rurale, si può osare con una carrozza o addirittura con un trattore. È vero, non si tratta di auto in senso stretto, ma qualche variazione sul tema sarà pure concessa agli sposi nel giorno più bello della loro vita.
Parco Auto
Scegli l'auto necessaria per il tuo evento e ordina subito con un clic