Tutte le coppie sognano di poter rivivere il proprio matrimonio attraverso una serie di scatti intensi e meravigliosi nel corso della giornata. Merito del lavoro di un fotografo che avete scelto con cura tra migliaia di professionisti e che con la sua macchinetta è in grado di catturarvi in ogni vostra più piccola sfumatura.
Forse non lo sapete, ma oggi potete rendere ancora più ricco e intenso il vostro album di nozze con delle fotografie scattate prima del momento del sì. Si chiamano, in gergo, engagement session o prematrimoniale e consistono in alcuni scatti in abiti casual in una location a discrezione degli sposi.
Oggi, sempre più coppie scelgono di impreziosire il proprio album di nozze con queste fotografie in "abiti civili" sia per prendere confidenza con l'obiettivo che per entrare in sintonia col fotografo scelto per immortalare il grande giorno.
Perché vale la pena fare un servizio fotografico prematrimoniale
Come già accennato qualche riga fa, l'engagement session vi permette di creare sinergia con il professionista designato a raccontare la vostra giornata. Questo vi renderà più naturali non solo in quel preciso istante ma anche nel giorno delle nozze perché riuscirete a essere rilassati e a godervi il momento.
In questo frangente, è fondamentale il lavoro del fotografo che deve essere bravo a mettervi a vostro agio consigliandovi sia come muovermi che come posizionarvi per sfruttare al meglio luci, ombre e spazio circostante.
Engagement session: in quale luogo scattare le fotografie?
Scegliere il luogo del prematrimoniale non è facile perché deve essere un luogo che ha una valenza importante per la coppia. Può essere il posto dove vi siete conosciuti, una città, il luogo del primo bacio oppure una destinazione che ha rappresentato parte della vostra vita.
Tante coppie scelgono mete fuori dall'Italia come Parigi, Barcellona, Siviglia mentre tante altre prediligono il contatto con la natura e per i loro scatti prematrimoniali scelgono una location completamente immersa nel verde.
La scelta dipende anche dalla stagione perché ritrovarsi in mezza a un campo di fiori in piena estate è molto più bucolico rispetto a scene dove il verde è coperto da coltre di neve o fango. Ecco, in caso di un engagement session nei mesi invernali il consiglio è quello di optare per luoghi piuttosto riparati come un bosco o una foresta.
Prematrimoniale: portate anche la vostra famiglia!
No, non vi diciamo di arrivare agli scatti del prewedding con nonne, zie, nipoti e parenti lontani ma di divertirvi a scattare qualche foto divertente in compagnia dei vostri bimbi (se siete già genitori) oppure in compagnia del vostro amico a quattro zampe.
Non è un caso che le fotografie con bimbi e animali rendano questo momento ancora più naturale e spontaneo, proprio perché è nella loro natura quello di lasciarsi guidare dall'istinto e la foga del momento.
Insomma, voi divertitevi in compagnia della vostra "famiglia" e lasciare lavorare il fotografo. Vedrete che le fotografie saranno di una bellezza indescrivibile!
Ora che sapete tutto sull'engagement session, non vi resta che pensare a tutto il resto come la macchina che vi accompagnerà verso il sì più importante della vostra vita. In questo caso la scelta non potrà che essere Ghisu Autonoleggio con la sua miriade di vetture di ogni genere.
Se per le vostre nozze siete, praticamente, costretti a indossare abiti formali come lo smoking o il vostro pomposissimo vestito da sposa, per il prematrimoniale potete lasciarvi andare e presentarvi in "formato casual". Indossate un paio di jeans e sneakers, un vestito leggero o una camicia e siate più naturali possibili. Ricordate che il lavoro più grande lo dovrà svolgere il fotografo quando dovrà immortalare le vostre pose migliori.
Ovviamente potete prendere l'occasione anche come modo per provare il vostro look. Questa volta ci rivolgiamo più precisamente all'universo femminile: utilizzate l'engagement session per provare qualche acconciatura o un make up che avete in mente di sfoggiare per la vostra giornata dei sogni.