È arrivato il nuovo anno ed è ora di far luce sulle tendenze 2021 in fatto di matrimoni. Il settore wedding si rinnova di volta in volta con stile, garantendo il massimo della raffinatezza, della ricercatezza e mantenendo la naturalità in ogni ambito, dai fiori alle linee e tessuti degli abiti da sposa, dalle decorazioni alle idee per un festeggiamento indimenticabile.
Ultimo trend assolutamente immancabile per organizzare un matrimonio nel 2021 è la sostenibilità. A partire dalla scelta del menù fino alla location e all’attenzione al dettaglio, il tema ambientale è sicuramente un tocco di stile che aggiunge valore alla festa.
Vediamo quali sono le tendenze matrimonio 2021 da non farsi sfuggire assolutamente.
Più tempo per stare insieme
Dopo il coronavirus e in un clima finora non proprio piacevole, c’è bisogno di pensare a quello che si ha e alle cose preziose della vita. Per questo motivo il matrimonio diventa una festa che può durare più a lungo, il tempo dell’amore si è diluito e l’evento per stare insieme e celebrare l’amore si è allungato. E chi lo ha detto che i festeggiamenti debbano durare un solo giorno?
L’abito come non si era mai visto prima
Quando si tratta di tendenze, si pensa subito alla moda, ai tagli sartoriali, ai tessuti e alla ricercatezza dei particolari. Il 2021 avrà un impatto innovativo sulle creazioni dei designer di abiti da sposa e da sposo. Corpetti e maniche in evidenza diventano la parte essenziale dell’abito da donna, con colori che vanno dall’avorio al bianco candido. Un abito da sposa deve restare classico, la bellezza e l’innovazione va lasciata alla cura dei dettagli.
Non mentiamo a noi stessi: la luce è importantissima in un matrimonio, ne vale la riuscita di ottime foto che portano con sé ricordi indelebili. Che siano candele, mini luci LED o lampadine vintage, la luce accende l’amore e crea l’atmosfera giusta.
I fiori e le decorazioni devono seguire il flusso naturale. Questa tendenza si chiama greenery e consiste nel tenere le composizioni un po’ selvagge, come in natura. I fiori vanno scelti in base alla location e i colori restano piuttosto classici. Le decorazioni potranno restare asimmetriche e inconsuete, adattandosi all’ambiente circostante. La tendenza 2021 in fatto di matrimoni sembra essere quella di liberare l’immaginazione.
Ecco che la ricercatezza e la raffinatezza di un matrimonio classico incontrano la naturalezza. Un matrimonio naturale è arricchito da tessuti organici come cotone e iuta, le fedi in titanio sono una scelta sostenibile. Per le decorazioni, optare per uno stile minimalista elegante è una scelta di risparmio e consapevolezza ambientale, che non rinuncia però alla classe. Il banchetto con ricercate ricette a base vegetale è per veri intenditori e avanguardisti del gusto e dell’ecologia. Le bomboniere sono un dono che deve crescere e pulsare di vita, optare per dei semi è una scelta di fine sostenibilità in grado di lasciare un ricordo che porterà frutti.
Verso una nuova destinazione
La macchina degli sposi va scelta con cura. È l’auto in cui si sceglie di intraprendere il viaggio più importante insieme, un’auto capace di guardare al futuro senza dimenticare la tradizione. Per questo 2021 è essenziale scegliere un’auto di classe a noleggio, come le macchine
Ghisu, in grado di guidare la coppia verso una nuova fantastica avventura, quella della vita insieme.