Via Filippo Meda, 183, 00157 Roma RM
9.00-13.00 / 15.00-19.30

Matrimoni Vincolati da… reality

30 Giugno 2019
Home / Blog / Matrimoni Vincolati da… reality
C’erano, un tempo, i matrimoni per procura. Quelli in cui, in rappresentanza del diretto interessato, si presentava un sostituto, con il compito, documenti alla mano, di dire Sì. E quel sì, seppur pronunciato per bocca di altri, contava. Era valido a tutti gli effetti. E andava onorato. Storie di ieri. Oggi, tuttavia, può capitare qualcosa di simile. Può accadere quando due persone, in tutta coscienza, decidono di partecipare ad un reality, che li vede convolare a nozze senza neppure conoscersi.

A seguito della celebrazione, con tanto di invitati, il viaggio di nozze e, trascorsi sei mesi, qualora il rapporto non dovesse funzionare, la possibilità di separarsi. Tutto spesato dalla produzione del reality stesso, ovvio. Ma poi può succedere – raro, certo – che non tutte le cose filino per il verso giusto.

Che quello che era un contratto ferreo, di salvaguardia per le parti, si trasformi in una galera inossidabile. Vizi di forma, che agiscono come trappole da cui svincolarsi pare assai più che un gioco.

L’ABC del Wedding planner

Senza arrivare a tanto, sempre più spesso, per esigenze di tempo o quan’altro, le coppie decidono di affidarsi ad un addetto ai lavori che, a conoscenza delle procedure, semplifichi l’iter del matrimonio, sovraccaricandosi di tutta una serie di responsabilità che, alla lunga, per chi è inesperto, fniscono per aggiungere ansia alla confusione. Attenzione, pertanto.

Prima di apporre una firma informatevi meticolosamente, in modo da non incorrere, almeno voi, in brutte sorprese. Chiedete innanzi tutto quanto costa il servizio. Se funziona a provvigione oppure se c’è un budget fisso. Quali sono gli orari e cosa comprende il pacchetto.

A chi verranno addebitate le spese degli spostamenti. Se serve un acconto e quali sono i tempi per saldare l’intera cifra. E ancora, se i fornitori dovranno essere pagati direttamente dal reality e quali ulteriori esborsi dovrete considerare.

7 domande 7

Stabilito che la presenza di un esperto vi rassicura, accertatevi che la figura che avete intenzione di scegliere costituisca realmente un punto riferimento nel percorso delle vostre nozze. Ecco, a seguire, un elenco di domande da fare prima di prendere in mano la penna e sottoscrivere un eventuale accordo di collaborazione.

Sarà presente alla prova abito? Si occuperà di inviare partecipazioni ed inviti? Si prenderà cura di organizzare anche l’addio al nubilato e al celibato? Lavora singolarmente oppure ha un team che lo/a accompagna? In caso di pioggia, si farà carico di un piano alternativo? Provvederà insieme agli sposi al contatto con i fornitori, dal fotografo… all’autonoleggio? Soprattutto, quali sono le responsabilità legali del ruolo che investe?
Questione di empatia…
… e di referenze. Il rapporto che si stabilisce con chi si occupa delle vostra cerimonia, sappiatelo, è esso stesso vincolante, nonstante si possa trattare di un reality. Si basa sulla capacità di intendersi, sul rispetto della professionalità, sull’attitudine, da parte degli sposi, s delegare con fiducia, sull’impegno, da parte del professionista, nel mettersi a disposizione dei propri clienti. Quest’ultimo, accomodante, mai invasivo, dovrà suggerire senza imporre.

Perché ciò avvenga, cercate di capire bene chi avete di fronte, se la persona a cui intendete rivolgervi fa al caso vostro. A tal proposito, cercate di incontrarla di persona prima di affidarle l’incarico. Stabilite, insieme come avverranno le comunicazioni.

Se via mail, per telefono,etc. In caso di malattia, assicuratevi che possa essere sostituita. In ultimo, ma non per importanza, informatevi riguardo al curriculum e alle esperienze passate. Anche un know how con i fiocchi contribuisce nel garantire il successo di un evento.
Premure da… sposi
Suggerimenti alla mano, avete fatto tutto il vostro. Non scivolate, a questo punto, nei dettagli più pratici. Chiedete alla wedding planner fin quando si fermerà il giorno della cerimonia. Ricordatevi, nel caso partecipi allo svolgimento dell’intera Festa, di riservarle un tavolo apposito, con tutto quel che ne consegue.

Domandate se, in precedenza, abbia già collaborato con i proprietari della location da voi riservata… Carinerie, piccole attenzioni, che è giusto pretendere, ma che, nel gioco delle parti, siete tenuti anche a dare perché, si sa, per la riuscita di un’esperienza positiva, ogni elemento dell’ingranaggio deve girare secondo la giusta dinamica.
Parco Auto
Scegli l'auto necessaria per il tuo evento e ordina subito con un clic