Via Filippo Meda, 183, 00157 Roma RM
9.00-13.00 / 15.00-19.30

Sposarsi al tempo del COVID senza preoccupazioni

28 Novembre 2020
Home / Blog / Sposarsi al tempo del COVID senza preoccupazioni


Anche in epoca di pandemia è possibile sposarsi senza preoccupazioni, ma semplicemente adottando le giuste precauzioni. L’autonoleggio Ghisu, per esempio, mette a disposizione tutto quello che può servire per garantire il rispetto della norma in vigore: il parco auto, che comprende macchine d’epoca, limousine e berline di lusso, viene sanificato e sottoposto a tutti i trattamenti del caso.

Come si organizza un matrimonio

Può sembrare strano ritrovarsi tra invitati che indossano la mascherina, ma ormai abbiamo imparato a familiarizzare con questo accessorio. Convivere con il coronavirus è la regola da seguire, e questo non deve impedire di godersi il giorno delle nozze a 360 gradi.
Il clima che si respira è sempre di grande felicità, perché quello che conta è che si celebri una giornata in cui è l’amore a trionfare. In tutti i matrimoni si respira ottimismo, e dopo il covid questo non è cambiato. Certo, ci sono alcuni piccoli accorgimenti finalizzati alla prudenza: per esempio per il momento dell’aperitivo si prevedono varie isole, in modo da limitare il più possibile i contatti promiscui.
La disponibilità di ampi spazi all’aperto è di sicuro un vantaggio da non sottovalutare, perché consente di far rispettare il distanziamento sociale e tutte le altre misure di sicurezza indispensabili.

Vietato rinunciare al matrimonio

Sarebbe un vero peccato rinunciare a sposarsi solo per paura. I riti religiosi e quelli civili sono stati ripristinati, e così pure i banchetti di nozze. L’accesso degli invitati, in chiesa come in comune, è permesso solo dopo che la temperatura corporea è stata misurata.
Resta in vigore l’obbligo di indossare la mascherina, così come è indispensabile rispettare il distanziamento sociale di un metro e mezzo allo scopo di prevenire gli assembramenti. La Conferenza Episcopale Italiana ha consentito agli sposi che prendono parte alle celebrazioni religiose di non indossare la mascherina. Una decisione simile è arrivata dal Comitato tecnico scientifico, che ha previsto la medesima raccomandazione per le liturgie di confessioni religiose diverse e per il rito civile.
La riorganizzazione degli spazi

Uno degli aspetti più importanti da prendere in considerazione ha a che fare con la riorganizzazione degli spazi, che deve permettere un accesso ordinati con percorsi distinti sia in ingresso che in uscita, ferma restando la necessità di mantenere la distanza di un metro fra le persone. Sempre in riferimento alle location, per tutte le sale di ricevimento deve essere garantita la pulizia degli ambienti interni con la relativa disinfezione, e lo stesso vale per le attrezzature prima e dopo che sono state usate.
Come si devono comportare gli invitati

Per quel che riguarda i comportamenti degli invitati, essi hanno l’obbligo di mettere la mascherina non solo al chiuso ma anche negli ambienti esterni nel caso in cui la distanza di un metro non possa essere rispettata. La mascherina è, ovviamente, obbligatoria anche per il personale di sala, che è tenuto a igienizzare le mani con una certa frequenza. Il buffet non è libero ma viene servito dai camerieri al tavolo, in modo che gli ospiti non possano toccare le pietanze. Solo per i prodotti in monodose confezionati è consentita la modalità self service.
L’intrattenimento


Infine, è utile sapere che le attività di ballo sono state sospese anche nei luoghi aperti. Qualunque sia il tipo di animazione che si ha in mente, il suggerimento è sempre quello di richiedere informazioni direttamente alla location in cui l’evento si svolgerà, in modo da conoscere le misure di sicurezza che vengono prese. A questo punto, non rimane che pensare al viaggio di nozze, anche se andare all’estero può essere piuttosto complicato in un periodo simile.
Parco Auto
Scegli l'auto necessaria per il tuo evento e ordina subito con un clic