Un tema così particolare svilupperebbe la fantasia di qualsiasi wedding planner e anche degli sposi. L’auto d’epoca sulla quale gli sposi raggiungeranno il ricevimento è un dettaglio che non deve mancare in un matrimonio a tema Steampunk, per questo basterà optare per
un’auto d’epoca Ghisu a noleggio da scegliere nel parco auto con cui si farà già un bell’effetto in entrata.
Il fotografo potrà poi giocare con la location e fotografare gli sposi con angolazioni particolari e innovative, sfruttando al massimo i dettagli presenti nella location, oppure vecchi edifici abbandonati che si prestano perfettamente all’effetto Steampunk.
La tavola si potrebbe impreziosire in maniera mista, con stoviglie di ottone o centrotavola di metallo. Gli elementi particolari dello Steampunk sono gli
orologi, gli ingranaggi, le chiavi, il ferro, il rame, il cuoio, l’ottone. L’importante è donare a questo stile un’aria più romantica e meno industrial.
Per far questo si dovrà lasciar librare la fantasia, in tutti i sensi. Steampunk è anche mongolfiere e
led zeppelin, che faranno volare in alto i cuori.