Via Filippo Meda, 183, 00157 Roma RM
9.00-13.00 / 15.00-19.30

Parola alle statistiche

23 Dicembre 2019
Home / Blog / Parola alle statistiche
Ciò che noi chiamiamo amore. Quello con la A maiuscola, quello destinato a perpetuarsi, almeno secondo la nostra idea iniziale, per sempre. Arriviamo all’altare, forti del sentimento che ci lega al partner. Convinti del suo stato di inossidabilità. Ebbene, a ben guardare, non è sempre così. Ci sono infinite ragioni, incognite o meno, a spingerci al passo più impegnativo della nostra esistenza; altrettante che ci portano ad interrompere un legame fino allora ritenuto senza eguali. Dati e statistiche alla mano, di seguito, bizzarrie, numeri, incognite che attengono alla vita da sposati…

Lo sapevate che?

68,5 volte l’anno. Di cosa si parla? Sesso. Risulta, secondo quanto registrano le statistiche di tutto il mondo, che una coppia, diciamo ‘legittima’, consumi il rapporto, in media, poco più di una volta a settimana. E se è vero che tutti i giorni, a Las Vegas, vengono celebrate circa 300 cerimonie pare, d’altro canto, che il 75% delle unioni esordite da una relazione clandestina sia destinata a fallire, almeno stando a quanto riportano le indagini pubblicate su ‘Sexual Detours: infidelity and intimacy at the crossroad’.

Il fascino dell’oltretomba

Matrimonio con il morto: in Francia si può. No, non è uno scherzo. La necessità nacque durante gli anni del Primo Conflitto Mondiale. Erano numerose le fidanzate che, rimaste prive del futuro sposo, perso in combattimento al fronte, promossero l’istanza di ufficializzare il rapporto. Detto fatto. Se lo si desidera, basta un breve viaggio oltreconfine.
Il bestiario delle nozze
C’è chi celebra il rito con se stesso e chi, come compagno per la vita sceglie… il proprio cane. E’ accaduto nel 2007, in India, dove il 33enne P Selvakumar ha impalmato il suo fedele amico, nell’intento di esautorare la maledizione da cui si considerava afflitto. D’altro canto, la fedeltà è spesso una chimera. Pensate che, nel 2011, dopo ben 77 anni trascorsi insieme, due anziani, Lui 99enne, Lei appena tre anni in meno, hanno deciso di separarsi per via di un tradimento, ad opera della consorte, avvenuto nel 1940. C’è chi poi, per non rischiare, preferisce gli oggetti, e che oggetti. Nel 2007, La 37enne Erika La Tour Eiffel ha deciso di convolare a nozze con… la Torre Eiffel, mentre nel 1979, una donna svedese ha impalmato, state bene a sentire, il Muro di Berlino. Abbattutto, per altro, dieci anni dopo.

Leggi anche: Sommelier dei confetti
Che la sorte sia con te
L’apice della felicità da sposati? Secondo gli avvocati dello studio inglese Slater & Gordon, senza dubbio nell’ambito del terzo anno, anche se dagli Usa ci fanno presente che vengono ufficializzati circa 100 divorzi ogni ora.
Paese che vai…
…legge che trovi, tanto che in Iran, a partire dal 2013, gli uomini possono sposarsi con le loro figlie adottive. A tal proposito, lo sapevate che, nell’Antica Roma, l’imperatore Nerone volle come coniuge un suo schiavo liberto? E che l’usanza di scambiarsi le fedi deriva direttamente dalla tradizione egizia? Ed ancora che, negli stati Uniti, il matrimonio tra etnie differenti è stato bandito a partire dal 1776 e fino al 1967 e che, come se non bastasse, tra il 1907 e il 1922, le statunitensi che avessero deciso di maritarsi con uno straniero avrebbero perso il diritto di cittadinanza?
Spese, spese, spese…
Eppure sembra che ‘chi spende…’ meno dura. Una ricerca realizzata dalla Emory University, attesta che le celebarzioni esageratamente dispendiose siano il preludio di una crisi immanente. Considerate, d’altronde che, in Corea, fino al 2015, l’infedeltà era vista come un reato punibile con il carcere. Se si stima che circa il 69% delle unioni etiopi siano frutto di un rapimento, c’è chi, in un altra parte del globo, predilige un legame combinato piuttosto che una decisione libera. Capita in India, per il 74% dei giovani, stando alla testimonianza dell’istituto Ipsos.
Gamofobia e derivati
L’avete mai sentita nominare? E’ la paura di una relazione stabile… fate un po’ voi. Come fare, dunque, affinché si riesca a ‘durare’? Provate a compiere il grande passo tra i 28 e i 32 anni. Lo consiglia Nick Wolfinger, sociologo dell’Università dello Utah. Roba da matti… vien da commentare. Tanto che, in Vietnam, per sposarsi occorre il certificato di sanità mentale.
Matrimoni precoci, e non
Unicef attesta che, ogni anno, 15 milioni di ragazze dicono Sì ancora minorenni, ma i numeri, in America, parlano chiaro. Nel 1960, il 59% delle coppie con età compresa tra i 18 e i 29 anni era sposata. Oggi la cifra si è ridotta al 20%. Questione di stress? Forse… giacché un sondaggio effettuato nel Regno Unito racconta di come la prima notte di nozze sia destinata, tra le lenzuola, al nulla di fatto. Infine un guinness, quello che vede protagonisti Octavio Guillen e Ariana Martinez, fidanzati per 67 anni. Che sia racchiuso qui l’elisir di lunga durata?
Parco Auto
Scegli l'auto necessaria per il tuo evento e ordina subito con un clic